Nicola Previati Arte

Nicola Previati ArteNicola Previati ArteNicola Previati Arte

Nicola Previati Arte

Nicola Previati ArteNicola Previati ArteNicola Previati Arte
  • Home
  • Porfolio
    • Apotropaica Mistica
    • Apotropaica
    • Talismani universali
    • Eroi in potenza
    • Personae mercuriale
    • Retorica Apollinea
    • Panspermia
    • Personae
    • Pareidolia
    • I Lari
    • Ibridi 4030
    • Pareidolia deco
    • Arte pubbica
    • paesaggi
  • Shop
  • Bio
  • Contact
  • Press
  • News
  • download
  • Didattica
  • Altro
    • Home
    • Porfolio
      • Apotropaica Mistica
      • Apotropaica
      • Talismani universali
      • Eroi in potenza
      • Personae mercuriale
      • Retorica Apollinea
      • Panspermia
      • Personae
      • Pareidolia
      • I Lari
      • Ibridi 4030
      • Pareidolia deco
      • Arte pubbica
      • paesaggi
    • Shop
    • Bio
    • Contact
    • Press
    • News
    • download
    • Didattica
  • Home
  • Porfolio
    • Apotropaica Mistica
    • Apotropaica
    • Talismani universali
    • Eroi in potenza
    • Personae mercuriale
    • Retorica Apollinea
    • Panspermia
    • Personae
    • Pareidolia
    • I Lari
    • Ibridi 4030
    • Pareidolia deco
    • Arte pubbica
    • paesaggi
  • Shop
  • Bio
  • Contact
  • Press
  • News
  • download
  • Didattica

AUTOBIOGRAFIA

sapere ed essere devono corrispondere

Nicola Previati was born in the land between the two rivers, the Po and the Adige, on the distant (for some) first of June, one thousand nine hundred and seventy-three.

After attending the ISDA in Castelmassa with apparent diligence, he ventured into foreign lands at the Academy of Fine Arts in Bologna, traveling by train for the following years until he graduated with an experimental thesis on the relationship between man and technology, from imagination to reality. He participated in the exhibition of the engraving schools at the Wimbledon School of Art in London and was among the finalists of the Giorgio Morandi Award.

In this journey, he encounters, by chance (if you believe in chance), the artist Carmen Silvestroni, who becomes his mentor throughout his development and still is to this day. Still youthful despite his thick beard, alongside his commercial activities in his own studio N@, he dedicates himself to teaching graphic design in collaboration with the European Community in Rovigo, Ferrara, and Camerino.

After concluding the multimedia phase with the creation of cutting-edge CD-ROMs and websites, and following an eclectic artistic vein, he realizes covers and visual projects for a large number of musicians in the local and national scene through the project "Physical Art." After a period as a creative in the paper and cardboard sector, he leaves the world of commercial graphics to dedicate himself with absolute freedom to artistic research.

From 2019 to 2022, he exhibits in various collective and solo shows (in Venice, Rome, Turin, Trieste, Palermo, and Schio). He is among the finalists of the "Marchionni & Rosso Passione Award" in 2020-2021-23, ranking in 2nd place in the new proposals category of the "EXUPERANTI FORMA 6.0 Award" in Rome. Currently, he sails in good company in Argonautic waters, searching for the true essence of art, nourishment for the soul, creating worlds with pencils, brushes, words, and tenacity.


Nicola Previati  nasce nella terra tra i due fiumi, il Po e l’Adige, nel lontano per alcuni, 

primo giugno millenovecentosettantatre. 

Dopo aver frequentato con apparente diligenza l’ISDA si avventura in terra straniera presso l’Accademia di Belle Arti in Bologna facendo il viandante ferroviario per i successivi anni fino 

alla laurea sperimentale sul rapporto tra uomo e tecnologia dall’immaginario alla realtà.

Partecipa alla mostra delle scuole d’incisione presso La Wimbledon School of Art a Londra e 

si classifica fra i finalisti del premio Giorgio Morandi. 

In tal rotta incontra, per caso se pensate che esista, l’Artista Marco Lazzarato che diverrà 

suo mentore per tutto il divenire e lo ancora ai giorni nostri.
Successivamente ancora imberbe nonostante la folta barba, parallelamente all’attività commerciale dello studio N@ da lui creato, si dedica all’insegnamento di progettazione 

grafica in collaborazione con la Comunità Europea a Rovigo, Ferrara e Camerino. 

Chiusa la fase multimediale con la realizzazione di cd-rom e siti web all’avanguardia ma di effimera esistenza nel perdurare del tempo  ahimè, inseguendo un’eclettica vena artistica, realizza attraverso il progetto “Physical Art” copertine e progetti visivi, per un vasto numero 

di musicisti della scena locale e nazionale.
Dopo un periodo come creativo nel settore della cartotecnica, abbandona il mondo della 

grafica commerciale per dedicarsi con libertà assoluta alla ricerca Artistica.
Dal 2019 e 2022 espone in varie mostre collettive e personali (a Venezia, Roma, Torino, Trieste, Palermo e Schio) è tra i finalisti del “Premio Marchionni & Rosso Passione” nel 2020-2021-23, classifica al II° posto nella categoria nuove proposte del premio “EXUPERANTI FORMA 6.0” di Roma.

Attualmente naviga in buona compagnia in Argonautiche acque, alla ricerca della vera essenza dell’arte, cibo per l’anima, creando mondi con matite, pennelli, parole e tenacia. 


 

ESPOSIZIONI

1997 Printmaking Department Wimbledon School of Art a Londra

1997 Premio di incisione Giorgio Morandi Bologna

1998 Colletiva - Arte Fiera - Bologna

2018 mutAZIONI spaziali  Spazio SHED - Schio (VI)

2019 I° Salone Regionale premio LINX  Collettiva - Villa Prinz - Trieste

2020 Finale premio Rosso Passione  Villacidro - Sardegna

2020 II° posto categoria nuove proposte  Premio “EXUPERANTI FORMA 6.0” Roma

2021 Finale premio Marchionni  Sezione Grafica - Villacidro - Sardegna

2021 MIITAC Sconfinamenti Creativi Mostra Personale - in collettiva - MIIT - Torino

2022 Archetipi - mostra personale   Tivarella Art - Trieste

2022 1758 Venezia Studio d’arte - Venezia

2023 Finale premio Marchionni  Sezione Grafica e Pittura Villacidro - Sardegna

2023 Anomia- mostra personale  Galleria Comunale d’Arte - Trieste

2023 Bottega 500 Tivarnella Art Colsunting Collettiva - New York

2024 ottobre  UOMINI E DEI IN POTENZA SANSALÙ AL BORGO “ officina di energie creative

2024 ottobre  DIVIN DIONISACO  Cantine Chiorri PERUGIA

2025 luglio TALISMANI UNIVERSALI SANSALÙ AL BORGO “ officina di energie creative

2025 settembre APOTROPAICA  SANSALÙ AL BORGO “ officina di energie creative

2025 novembre ANOMIA SANSALÙ AL BORGO “ officina di energie creative

2025 dicembre MITOSACRO SANSALÙ AL BORGO “ officina di energie creative


Copyright © 2025 Nicola Previati Arte - Tutti i diritti riservati.

  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta